Oltre alle opere ricordate nella biografia sono da ricordare i saggi:
Mefistofele, Firenze 1911 (ediz. riveduta Saggio sul Faust, Milano 1933);
Idee e forme di Giovanni Pascoli, Roma 1912;
Russland,Wesen und Werden, in Die neue Rundschau, IV, Stoccolma 1946 (trad. ital. Idea della Russia, Milano 1951);
Problemi di estetica e storia della critica, Milano 1952; Foundations of a World Republic, Chicago 1953;
Da Dante a Thomas Mann, Milano 1958; La città assoluta e altri scritti, Milano 1962;
e le traduzioni: L’uomo senz’ombra. Storia meravigliosa di Pietro Schlemihl, di A. Chamisso, Milano 1925;
I dolori del giovane Werther, di W. Goethe, Milano 1930.
Bibliografie:
B. Croce, Leonardo (recens.), in La critica, I (1903), pp. 287-291; Id., G. D’Annunzio,ibid., II (1904), pp. 1-28, 85-100;
E. Cecchi, recens., ibid., VII (1909), pp. 462-72;
G. Rabizzani, Pagine di critica letteraria, Pistoia 1910;
B. Croce, Pretese di bella letter. nella st. della filos., in La Critica, IX (1911), pp. 223-29;
K. Vossler, Letter. ital. contemp. (1914), Napoli 1916: B. Croce, Pagine sparse, I, Napoli 1919;
L. Tonelli, La critica, Roma 1920; F. Piccolo, La critica contemp., Napoli 1921; R. Bacchelli, recens., in La Ronda, III (1921), pp. 406 ss.;
F. Flora, Dal Romanticismo al Futurismo, Piacenza 1921;
F. P. Mulé, in Il Mondo, 9 giugno 1922; E. Cecchi, in La Tribuna, 24 giugno 1922;
F. Flora, in Azione, 1º luglio 1922; R. Simoni, in Corriere della Sera, 14 luglio 1922;
A. Tilgher, in Il Secolo, 20 luglio 1922;
A. Onofri, in Cronache d’Italia, 20 luglio 1922;
L. Russo, Inarratori, Roma 1923;
P. Pancrazi, Venti uomini,un satiro e un burattino, Firenze 1923;
F. Piccolo, Zodiaco letterario, Firenze 1923;
G. Prezzolini, La cultura italiana, Firenze 1923;
L. Tonelli, Alla ricerca della personalità, I, Milano 1923;
A. Tilgher, Ricognizioni, Roma 1924;
M. Valgimigli, La filologia classica in Italia negli ultimi cinquant’anni, in Giorn. critico della filos. ital., V (1924), pp. 20-35;
M. Vinciguerra, Un quarto di secolo, Torino 1925;
A. Gargiulo, in La Fiera letteraria, 29 ag. 1926 (poi in Studi di estetica, Firenze 1952);
P. Nardi, Novecentismo, Milano 1926; A. Cajumi, Commem. di B., in Il Baretti, genn. 1927;
A. Momigliano, L’arte di G.A.B., in IlConvegno, VIII (1927), pp. 112-141;
A. Tilgher, Correnti spirituali…, in La Cultura, VI (1927), pp. 251-260;
B. Crémieux, Littérature italienne, Paris 1928;
E. Palmieri, Interpretazioni del mio tempo: G. A. B., Napoli s.d. (ma 1928);
F. Tozzi, Realtà di ieri e di oggi (1914), Milano 1928;
G. Ravegnani, La critica del B., in La Stampa, 12 luglio 1928;
A. Momigliano, Impressioni di un lettore contemporaneo, Milano 1928;
C. Pellizzi, Le lett. ital. del nostro sec., Milano 1929;
L. Giusso, Il viandante e le statue, Milano 1929;
A. Momigliano, in Corriere della Sera, 28 giugno 1930;
G. Piovene, G. A. B., in Nuova Antologia, 16 apr. 1930, pp. 502 ss.;
Astolfo [F. Flora], Critica dannunziana, in Leonardo, III (1932), pp. 289 ss.;
C. Sgroi, Gli studi estetici in Italia nel primo trentennio del ‘900, Firenze 1932;
Id., Il teatro di G. A. B., Napoli 1932; G. Marzot, Critica su B., in Civiltà moderna, IV (1932), pp. 460-66;
A. Marvicati, Saggi di letteratura, Firenze 1934;
R. Rugani, (recensione), in Civiltà moderna, VII (1935), pp. 373 s.;
A. Bobbio, Le riviste fiorentine del principio del secolo, Firenze 1936;
R. Serra, Scritti, I-II, Firenze 1938; G. Ravegnani, Icontemporanei, Bologna 1939;
A. Gargiulo, Letteratura italiana del Novecento, Firenze 1940;
R. Roditi, in Sewanee Review, I-II(1942);
L. Russo, La critica letteraria contemporanea, II, Bari 1942;
P. Pancrazi, Scrittori d’oggi, I-II, Bari 1946;
M. Valgimigli, Esperienze crociane, in La Rassegna d’Italia, I (1946), pp. 191-196;
B. Croce, Nuove pagine sparse, II, Napoli 1949;
G. Marzot, La critica e gli studi di lett. ital., in Cinquant’anni di vita intellettuale ital., I, Napoli 1950;
R. Montano, B. uno e due, in Delta, II (1950), pp. 13-22;
W. Binni, Cultura e lett. nel primo ventennio del secolo, in Critici e poeti dal Cinquecento al Novecento, Firenze 1951;
N. Sigillino, in La Fiera letteraria, 8 apr. 1951;
La Fiera letteraria (numero speciale in occasione della morte del B.), 14 luglio 1952; J. Tosi, G. A. B. e l’opera sua, Novara 1952;
R. Frattarolo, in La Fiera letteraria, 14 dic. 1952;
G. Morpurgo Tagliabue, Natura di un maestro, in Aut-Aut, II (1952), pp. 518 ss.;
A. Caiumi, La vita e l’opera, in La Stampa, 6 dic. 1952;
Realtà (fasc. dedic. al B.), a cura di R. Cannavale, luglio-agosto 1952;
F. Casnati, in Idea, 30 novembre e 7 dicembre 1952;
L. Giusso, in La Giara II (1953), 1, pp. 30-39;
Acme, VI (1953), I (intero fascicolo dedicato al B.);
E. Cecchi, Di giorno in giorno, Milano 1954;
A. Momigliano, Ultimi studi, Firenze 1954;
V. Brancati, in Corriere della Sera, 4 sett. 1954;
G. A. Peritore, G. A. B., in Belfagor, X (1955), pp. 537-53;
E. Garin, Cronache di filosofia italiana, Bari 1955;
P. Pancrazi, Italiani e stranieri, Milano 1957;
G. Caprin, Ricordo di G.A. B., in Nuova Antologia, ott. 1958, pp. 221 ss.;
D. Frigessi, in La cultura italiana attraverso le riviste, I, Torino 1960;
G. Vallese, Da Dante a T. Mann, Milano 1958;
E. Falqui, Novecento letterario, s. 3, Firenze 1961, e s. 7, ibid. 1963;
E. Garin, La cultura ital. tra Ottocento e Novecento, Bari 1962;
R. Scrivano, Il Decadentismo e la critica, Firenze 1963;
G. A. Peritore, G. A. B., in I contemporanei, I, Milano 1963;
L. Baldacci, I critici ital. del Novecento, Milano 1969;
R. Scrivano, G. A. B. critico, in I critici, III, ilano 1969.