
Al via Prospettive, la prima stagione della Casa Borgese
AL VIA PROSPETTIVE, LA PRIMA STAGIONE DELLA CASA BORGESE
Dopo vent’anni dalla costituzione della Fondazione dedicata al polizzano Giuseppe Antonio Borgese, l’ambizioso obiettivo di recuperare la Casa Borgese per farla diventare un luogo vivo di cultura, comincia a farsi tangibile e concreto.
Ora, la Casa Borgese, si offre quale punto di riferimento territoriale con una stagione ricca di eventi: concerti che spaziano dalla musica classica al jazz al pop grazie a un vasto repertorio proposto da eccellenti e prodigiosi allievi del Conservatorio di Palermo, da artisti, tra cui molti docenti, di indubbio valore; incontri letterari e di filosofia, di arte e di scienza. Un insieme di eventi a partire dall’opera sempre attuale di Borgese, che intendono aprire, appunto, prospettive… Un’opportunità culturale più unica che rara per un piccolo paese dell’entroterra, per rompere gli schemi della marginalità e per dimostrare come anche, nelle e dalle periferie, possa germogliare un discorso innovativo che superi i confini territoriali. Una stagione che si snoda lungo quasi un intero anno, da dicembre 2019 a luglio 2020, assumendo la cultura quale formidabile occasione di relazioni, di arricchimento personale, con le sue inevitabili e necessarie ricadute comunitarie. La Casa Borgese diventa così luogo di incontri, di offerta di saperi, per l’accrescimento di tutti e di ciascuno.