f

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore. Excepteur sint lorem cupidatat.

You may like:

Finalmente pubblicati i Diari di G.A. Borgese

FIRENZE 30 GENNAIO 2020 | POLIZZI GENEROSA 2 FEBBRAIO 2020

Ci siamo. Finalmente sono pubblicati i Diari di G.A. Borgese. Non è stata un’operazione semplice. Ma ne è valsa la pena. Un progetto che nasce nel 2007 con la firma del protocollo d’Intesa tra la Fondazione “G.A. Borgese” e la Biblioteca Umanistica dell’Università di Firenze proprietaria del Fondo Borgese. Dapprima, nel 2009, anche grazie all’apporto del Dipartimento di studi civiltà antiche e moderne dell’Università degli Studi di Messina, è stato pubblicato il Catalogo del Fondo Giuseppe Antonio Borgese. Adesso, a distanza di dieci anni, sono pubblicati i Diari americani. Un altro tassello della ricchissima produzione di Borgese è giunto al suo compimento, I cinque Diari Americani in lingua italiana, scritti tra il 1928 e il 1935 vengono ora consegnati a tutti coloro che in un modo o in un altro si accostano a Borgese, a tutti coloro che lo studiano, a tutti coloro che per interessi vari si avvicinano al suo poliedrico pensiero, a tutti coloro che ne vorranno accogliere le preziose e stimolanti riflessioni.

Giovedì 30 gennaio, a Firenze, presso la sede della Colombaria, insieme alla curatrice, Maria Grazia Macconi, ne discuteranno Luciano Canfora, storico e filologo, Marino Biondi, storico della letteratura e critico letterario, Gandolfo Librizzi, Direttore della Fondazione “G.A. Borgese” e Rosario Pintaudi, direttore del Dipartimento di studi civiltà antiche e moderne dell’Università degli Studi di Messina.

Poi, Domenica 2 febbraio alle ore 17.30, presso Casa Borgese, ne discuteranno Domenica Perrone, Franco Lo Piparo dell’Università di Palermo, Aiosa Gabriella Clara e Gandolfo Librizzi, della Fondazione “G.A. Borgese”.