
Masterclass di pianoforte del Maestro Michele Marvulli – 20/23 luglio 2020 – Regolamento
POLIZZI GENEROSA | 20-21-22-23 LUG 2020
Master class del M° Michele Marvulli
Polizzi Generosa (PA)
20-23 luglio 2020
REGOLAMENTO
1) La Master class con il M° Michele Marvulli, è organizzata dalla Fondazione “G.A. Borgese” di Polizzi Generosa nell’ambito della propria stagione culturale Prospettive. Essa si svolge presso la Casa Borgese, sede della Fondazione, sita a Polizzi Generosa (PA), località del Parco delle Madonie, in cortile Santo Spirito, 2. La partecipazione comporta l’accettazione del presente regolamento.
2) La master class è riservata a giovani musicisti di ogni nazionalità fino ai 35 anni e si svolge da Lunedì pomeriggio 20 luglio a tutto Giovedì 23 luglio.
3) Il numero dei posti ai corsi è fissato in 12 iscritti effettivi. Ogni corsista ha diritto a due lezioni individuali. Verranno maggiormente prese in considerazione le iscrizioni pervenute in ordine cronologico. Inoltre, è possibile partecipare alla master class in qualità di uditore.
4) La quota di frequenza è stabilita in €.180,00 per i corsisti effettivi e in €. 90,00 per gli uditori. Essa è versata contestualmente all’invio della domanda di iscrizione a mezzo di bonifico alle seguenti coordinate bancarie: IT32P0897643530000000300611. Nella causale va inserito: “Quota di iscrizione quale corsista effettivo (oppure uditore) alla Master class del M° Marvulli”;
5) Ogni corsista effettivo o uditore, deve redigere la domanda di iscrizione da inviare, debitamente sottoscritta, entro il 30 giugno 2020 al seguente indirizzo email: fondazioneborgese@libero.it – info@fondazioneborgese.it. Nella domanda di iscrizione, oltre i dati anagrafici e il proprio curriculum vitae deve essere indicato anche il programma da studiare con il docente e il programma della propria esibizione in concerti serali aperti al pubblico organizzati dalla Fondazione “G.A. Borgese” durante il periodo di svolgimento della Master Class, oltre che allegare la copia del bonifico di iscrizione;
6) Al termine della Masterclass sarà rilasciato un attestato di partecipazione a firma del Maestro Michele Marvulli e del Presidente della Fondazione Borgese. A suo insindacabile giudizio, il Maestro avrà cura di impaginare il Concerto finale dei corsisti ed assegnerà due recital solistici agli allievi più meritevoli che si esibiranno durante la stagione culturale 2020/2021 della Fondazione “G.A. Borgese”, quali suoi ospiti.
7) Qualora dovessero pervenire un maggior numero di domande rispetto ai posti effettivi, l’organizzazione si riserva la scelta dell’ammissione e rimborserà la quota d’iscrizione a chi non sarà ammesso alla master class, salvo voglia parteciparvi come uditore.
Informazioni logistico organizzative
Per il soggiorno, ogni partecipante è libero di scegliere le soluzioni che preferisce sia per i pasti (potendo scegliere fra diversi ristoranti) che per dormire. Per il pernottamento, l’organizzazione ha concordato con alcune strutture ricettive ubicate nel paese in prossimità della casa Borgese, le seguenti condizioni:
I Templari di Domenico Di Gangi – Piazza Castello, 7
itemplaripolizzi@gmail.com
Disponibilità posti letto 8 (una quadrupla e due doppie) prezzo €. 25 senza colazione, €. 30 con colazione
B&B Abies di Sausa Ettore – Via Dogana, 40
abies.beb@gmail.com
Disponibilità 8 posti letto in stanze doppie o triple prezzo €. 25 senza colazione, €. 30 con colazione
Residence Saint Grace di Armano Santino – Largo Regina Elisabetta, 20
santino.armano@gmail.com
Disponibilità 28 posti letto in appartamenti da 2, 3, 4 o 5 posti letto con angolo cottura prezzo €. 30 comprensivo di cesto di benvenuto
Sciabakè da Sissi – Via Dogana, 19
info@sciabake.it
Disponibilità (con prezzi variabili di cui informarsi)
Disponibilità n° 1 camera matrimoniale
n° 2 camera tripla
n° 3 camera quadrupla
n° 1 bilocale con cucina indipendente. Il bilocale può funzionare anche come semplice camera da letto e bagno indipendente
Fuori dal centro abitato vi sono anche altre strutture ricettive di tipo agrituristiche presso le quali è possibile soggiornare. Per maggiori informazioni chiedere a: Ufficio Informazioni Turistiche “Qui Parco” di Polizzi Generosa allo 0921-649187 oppure scrivere a: quiparco.polizzi@parcodellemadonie.it